La cucina di Jack con le piante selvatiche

Seguite le nostre avventure ricevendo ogni settimana la nostra newsletter; iscrivetevi cliccando qui e inserendo il vostro nome e la vostra e-mail.

Alcune idee dallo scalo atlantico

Spinaci selvatici in padella (Tetragonia tetragoiodes ): passateli in padella come spinaci in olio d'oliva o burro e un po' d'aglio. Può essere consumato anche crudo in insalata. Ricco di vitamina B e C.

I migliori spinaci selvatici vengono raccolti in riva al mare. Le sue foglie sono più spesse degli spinaci che troviamo nell'entroterra.

Finocchio marino ( Crithmum maritimum ): da aggiungere come condimento. Il suo sapore di iodio insaporisce sottilmente un buon pesce o una frittata.

Il finocchio marino cresce qui sulla lava vicino al mare.

Fiori di yucca (Yucca aloifolia): Jack stupisce i suoi ospiti con un sauté di fiori di yucca.

E ancora...

Barba di cappuccino (Cichorium intybus): in insalata, verdure saltate. A Jack piace questa pianta per la sua forza e il suo spirito combattivo. Lo usa per cucinare crudo e cotto. Jack ama particolarmente i suoi bei fiori.

Laportulaca (Portulaca oleracea ) è molto ricca di potassio, magnesio e calcio ed è ottima nelle insalate o nelle verdure saltate in padella.

Lattuga di mare (Ulva lactuca ): Jack utilizza questa bellissima pianta marina, ricca di minerali, proteine e vitamine, nelle sue basi per salse, nei risotti o nella zuppa di pesce.

Lascia una risposta

Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato.