Grammichele-ville geometrica
Seguite le nostre avventure ricevendo ogni settimana la nostra newsletter; iscrivetevi cliccando qui e inserendo il vostro nome e la vostra e-mail.
Grammichele, 17 novembre 2022
Scendendo da Monterosso Almo, in mezzo a numerosi parchi eolici, facciamo una deviazione verso Grammichele, un paese geometrico di 13.000 anime.

Dopo aver attraversato una serie di villaggi collinari, Grammichele ci offre una città pianeggiante progettata all'inizio del XVIII secolo dopo il terremoto del 1693, che rovinò la regione del Val di Noto. Questa ricostruzione nel più puro stile barocco fa parte delle ricostruzioni effettuate contemporaneamente a Catania, Scicli, Ragusa, Caltagirone e Noto, per citare solo le principali.




Arrivando due minuti prima dei temporali torrenziali, saremo ospitati in una deliziosa pasticceria affacciata sulla piazza centrale, che ci farà attendere all'asciutto, con piacere.